Cloud&Service Infrastruttura

Infrastruttura

HQHosting è dotato di un’infrastruttura dislocata in due datacenter nel cuore dell’internet italiano di via Bernina a Milano, in cui si trova il Mix, principale nodo di interconnessione di tutti i provider per le telecomunicazioni in Italia. HQHosting grazie alla posizione delle sue Server Farm garantisce un accesso immediato da qualsiasi rete, e la possibilità di acquisire una banda illimitata.
Affidabilità con ridondanza fisica e geografica non dipendente da un solo hardware dedicato e residente in più location di Data Center. La sicurezza di poter contare su infrastrutture di un operatore italiano soggetto a restrittive norme di sicurezza e con tutela della tua Privacy.

Le nuove WebFarm HQHosting sono state create per offrire un servizio competitivo e mirato all’eccellenza, progettate secondo i recenti paradigmi del Cloud computing.

Hardware

L’infrastruttura hardware è implementata da cluster di server DELL PowerEdge™, con processori Intel Xeon 10Core di ultima generazione. Le ampie risorse di storage su apparati Equallogic SAN consentono di assegnare dinamicamente lo spazio disco richiesto e di gestire solide soluzioni di backup, sia locale che remoto.

Software

L’infrastruttura è basata su nodi ipegerconvergenti Vmware VxRail e Vmware. Questo Stack  permette di fornire soluzioni all’avanguardia in tema di Cloud Computing. Tecnologia che garantisce elevata scalabilità, dinamicità nell’allocazione e condivisione delle risorse, semplificazione e maggiore efficacia nella gestione e nella manutenzione.

Infrastruttura Rete

La rete, sulla quale sono attestate le macchine di produzione, permette di offrire diversi servizi in maniera ottimale: FTP, DNS, SMTP, HTTP, POP3, IMAP  per ogni esigenza.
Oltre ai classici servizi di un ASP (Application Service Provider) HQHosting ha maturato una significativa esperienza di supporto su applicazioni Web distribuite.
Tramite architetture multi-tier è possibile distribuire i carichi e gestire anche i casi di fault hardware e software, limitando al massimo il tempo di  switching tra una macchina e il suo gemello duale. Tutti i server, inseriti nella server farm, sono equipaggiati di kernel custom dotato di, opportune, patch di sicurezza. I moduli che vengono caricati dal kernel sono, esclusivamente, quelli necessari al funzionamento della macchina e al miglioramento delle sue performance.

Alimentazione

  • linee di alimentazione elettrica ridondate presso provider indipendenti,
  • potenza elettrica pari a 5 KW/Rack, erogata su linee a 220V-16°,
  • linee elettriche aggiuntive e prese elettriche ridondate, con sicurezza antistrappo e antifuoco,
  • sistema di commutazione statica della sorgente elettrica,
  • impianto di sicurezza dell’alimentazione, mediante impianto di terra certificato e conforme alla L.626,
  • alimentazione elettrica supplementare, con UPS e gruppo elettrogeno ausiliario,
  • condizionamento statico dell’alimentazione, tramite gruppi di continuità statici online.

Know-How Tecnico

L’esperienza acquisita nella gestione di server di livello enterprise ha permesso di fornire un servizio eccellente e continuo verso la propria clientela.

L’ambiente dinamico nel quale si opera ha consentito di sviluppare maggiormente le proprie tecniche di problem solving privilegiando soluzioni basate su strumenti open-source ma facilmente adattabili in altri contesti.